Un Manifesto di Funzionalità e Innovazione Architettonica a Forlì: il progetto Sidera di tissellistudioarchitetti
Il progetto Sidera, headquarter della CIA Conad, realizzato dallo studio tissellistudioarchitetti, si erge ai margini della città di Forlì, in un'area produttiva priva di un linguaggio architettonico definito.
Situato vicino al casello autostradale e non distante dal centro storico, il sito è caratterizzato da un paesaggio dominato da capannoni prefabbricati monotoni. Questo contesto apparentemente anonimo e privo di spunti ha rappresentato sia una sfida che un'opportunità per gli architetti, i quali hanno dovuto rispondere a un programma funzionale rigido e dettagliato presentato dalla cooperativa committente.
Un Progetto Funzionale
Il Sidera è stato concepito per garantire massima flessibilità nella configurazione degli uffici, evitando il layout open space e assicurando spazi lavorativi esclusivi per una o due persone. Ogni dipartimento aziendale è distribuito su un unico livello, e l'edificio include una sala assemblee da 200 posti e un refettorio convertibile in spazio ufficio. Questi requisiti funzionali hanno guidato la progettazione, privilegiando la praticità e l'efficienza rispetto alla ricerca formale. ...
#architettura #interiordesign #officedesign #tissellistudioarchitetti
Autore dell'articolo: Benedetto Fiori
Segui il link qui sotto per leggere l'articolo completo.
https://socialdesignmagazine.com/mag/architettura/un-manifesto-di-funzionalita-e-innovazione-architettonica-a-forli-il-progetto-sidera-di-tissellistudioarchitetti/
Commenti
Posta un commento